Il Coro Arcobaleno si presenta
LA STORIA DEL CORO
Il Coro Arcobaleno Ossana è nato inizialmente come attività proposta durante l’Oratorio estivo del 1996, quando bambini e ragazzi del comune di Ossana e di alcuni paesi vicini partecipavano alle lezioni di canto e di chitarra. Successivamente, nell’estate 2002, il gruppo, composto da circa 40 bambini, si è impegnato ad arricchire il proprio repertorio con canti adatti ad un coro di voci bianche. E’ nata pertanto l’idea di creare il “Coro Arcobaleno Ossana”. E’ stato eletto come Presidente del coro l’allora Assessore alla Cultura del Comune di Ossana Luciano Dell’Eva e si è provveduto ad iscrivere questa nuova realtà corale alla Federazione dei Cori del Trentino. Nel 2004, alla presidenza è subentrato Dario Brida.
Il coro, fin dalla sua nascita, è stato seguito e diretto con maestria, instancabile passione e tanto impegno dalla professoressa Rita Dell’Eva. Nella sezione strumentale si sono alternati diversi membri e appassionati. Nel periodo iniziale Rita e il coro furono supportati dagli strumenti di Giacomo Bezzi (tastiera), Annalisa Dell’Eva (chitarra) e Isabella Matteotti (flauto traverso). Quindi, per qualche anno, il coro fu accompagnato da Manuel Veronesi, alla tastiera e alla tromba, da Annalisa Dell’Eva alla chitarra e dalle coriste Elisa Rossi (tastiera), Giada Marchi e Giulia Rossi (flauto traverso).
Grazie al prezioso contributo dei comuni, della Cassa Rurale Alta ValdiSole e Pejo e della Comunità della Valle di Sole è stato possibile acquistare i vari strumenti, l’impianto di amplificazione e organizzare annualmente un corso di vocalità per migliorare ulteriormente l’impostazione delle voci.
Il coro, nel dicembre 2003 ha potuto esibirsi per la prima volta con la sua divisa donata dal Comune di Ossana, composta da felpe e magliette di diversi colori, per simboleggiare l’arcobaleno di cui porta il nome.
A fine 2006, essendosi rinnovato ed ampliato l’organico, il coro ha dovuto sostituire la propria uniforme adottando polo bianca per l’estate e blu per l’inverno e pile azzurro. Le felpe della vecchia divisa, ancora in buono stato, sono state donate a Suor Elsa Bezzi, originaria di Ossana e missionaria in Brasile, per i bambini di un piccolo coro da lei seguito.
Il Coro Arcobaleno Ossana, dopo 7 anni di intensa attività corale con più di 50 elementi e un repertorio vario, a partire dalla primavera del 2009 è stato diviso in due sezioni: una di Voci Bianche e una Giovanile. La Sezione Voci Bianche coinvolge bambini e bambine che frequentano la scuola elementare e i primi anni di scuola media, mentre la Sezione Giovanile vede riuniti nel canto giovani ragazze e ragazzi a partire dalla classe seconda media. Questa divisione è stata fatta per una maggiore omogeneità nelle voci e per una più semplice ed equilibrata scelta dei brani, compresi comunque in un repertorio classico e popolare.
IL CORO OGGI
Anche gli attuali Coro Arcobaleno Sezione Voci Bianche e Coro Arcobaleno Sezione Giovanile sono diretti dalla maestra Rita Dell’Eva che, dal debutto del coro nel lontano 2002, ha portato avanti il suo impegno di direzione con costanza e passione infinita, mentre Massimiliano Dell’Eva è il presidente in carica del coro dal 2015. La parte strumentale del Coro Sezione Voci Bianche vede Lorenzo Rossi ed Aldo Fezzi alla tastiera e Giulia Rossi alla chitarra. Inoltre, in alcuni brani del repertorio si ha anche la partecipazione diretta dei piccoli coristi che intervengono con strumentini a percussione e flauti dolci. Anche la parte strumentale del Coro Sezione Giovanile viene attualmente curata da alcuni degli stessi coristi. In particolare è possibile trovare Elisa Rossi e Aldo Fezzi alla tastiera e Giulia Rossi al flauto traverso.